Fino al 30 giugno sarà possibile presentare domanda per ottenere lo Sport Bonus 2022
L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che dal 30 maggio al 30 giugno sarà aperto ed attivo lo sportello per presentare le domande in relazione allo Sport Bonus 2022; il credito di imposta sarà usufruibile esclusivamente dai titolari di reddito d’impresa.
Il credito di imposta sarà pari al 65% delle erogazioni effettuate e sarà riconosciuto nel limite del 10 per mille dei ricavi annui e potrà essere richiesto per interventi di manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia di impianti sportivi pubblici, nonché per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche (come definito dall’art. 3, c. 1, D.P.R. n. 380/2001).
Per usufruire dell’agevolazioni, i pagamenti devono esser stati effettuati secondo una delle seguenti tipologie: 1) bonifico bancario, 2) bollettino postale, 3) carte di debito, 4) carta di credito, 5) carte prepagate, 6) assegni bancari, 7) assegni circolari.
Il credito di imposta previsto dallo Sport Bonus 2022 sarà erogato se il richiedente rispetterà i seguenti quattro requisiti:
– in caso di erogazioni effettuate nei confronti dei proprietari degli impianti sportivi e dei soggetti che detengono gli impianti in concessione o in altro tipo di affidamento;
– è utilizzabile in 3 quote annuali di pari importo in ciascuno degli esercizi finanziari 2022, 2023, 2024;
– non è cumulabile con altre agevolazioni previste per legge riguardo alle stesse liberalità;
– non rileva ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP.